Ammiraglio e statista italiano. Partecipò alla terza guerra
d'indipendenza; nel 1902 comandò la squadra italiana in Estremo Oriente,
e nel 1903 impiantò nella Legazione italiana a Pechino la prima stazione
radiotelegrafica in Cina. Capo di Stato Maggiore della Marina dal 1898 al 1900,
nel 1903 divenne senatore e quindi ministro della Marina, carica che
ricoprì per sei anni, dando forte impulso al rinnovamento della Marina
militare italiana. Contribuì allo sviluppo delle scienze idrografiche.
(Tortona, Alessandria 1847 - Milano 1910).